MODELLO ORGANIZZATIVO E CODICE ETICO
I documenti che guidano le nostre azioni
Modello organizzativo
DEGHI ha adottato il Modello Organizzativo 231, basato sulle disposizioni del D.Lgs. 231/01, che
prevede che tutti i soggetti che operano in nome e per conto dell'azienda agiscano in modo lecito
e corretto.
Il Decreto Legislativo introduce nel nostro ordinamento il principio di responsabilità anche delle
società, oltre che delle persone fisiche, per i reati commessi nell'interesse o a vantaggio della
società da dipendenti o da soggetti che operano per conto della stessa. Il reato non è
rimproverabile se la Società dimostra di aver adottato e attuato in modo efficace un modello di
organizzazione e gestione idoneo a prevenirlo.
DEGHI ha inoltre istituito un Organismo di Vigilanza autonomo e indipendente che monitora
costantemente l'osservanza del Modello e la sua efficacia come richiesto dalla legge.
Disciplina del Whistleblowing
DEGHI in conformità con quanto previsto dalla Direttiva (UE) 2019/1937 ha adottato all’interno del
proprio sistema di gestione lo strumento del Whistleblowing, predisponendo efficaci strumenti e
criteri di segnalazione interni o esterni all’azienda stessa.
A tal proposito, DEGHI oltre ad individuare i canali attraverso i quali effettuare le segnalazioni,
garantisce la massima riservatezza delle persone e sui fatti segnalati e sull’identità dei segnalanti
per garantire che gli stessi non siano soggetti ad alcuna forma di ritorsione.
Eventuali segnalazioni possono essere inviate al seguente indirizzo mail: segnalazioni@deghi.it
Codice etico
Il Codice Etico, che è parte integrante del Modello Organizzativo 231, è aggiornato secondo quanto previsto dalla normativa stessa ed ha lo scopo di definire i principi etici fondamentali e le regole di comportamento da rispettare, creando le condizioni idonee a garantire che l’attività di DEGHI sia ispirata ai principi di correttezza e trasparenza, riducendo il rischio di commissione delle violazioni elencate nel Decreto.
Scarica il Codice EticoPolitica per la Parità di Genere
In DEGHI riconosciamo l’importanza di promuovere un ambiente di lavoro inclusivo, equo e rispettoso delle diversità, in cui tutte le persone abbiano pari opportunità di crescita e sviluppo professionale. La presente Politica per la Parità di Genere rappresenta l’impegno formale dell’azienda nel valorizzare il contributo di ciascuno, contrastando ogni forma di discriminazione diretta o indiretta.
Scarica la Politica per la Parità di Genere